
Incontriamoci #ABASSAVOCE… anche d'estate
Leggimi perché così stiamo insieme Il Progetto locale Nati per Leggere promuove tutto l’anno incontri per le famiglie allo scopo di sperimentare la lettura condivisa

Leggimi perché così stiamo insieme Il Progetto locale Nati per Leggere promuove tutto l’anno incontri per le famiglie allo scopo di sperimentare la lettura condivisa

Nati per leggere propone un doppio asppuntamento #abassavoce per bambini da 0 a 6 anni e famiglie. Come di consueto le Ambasciatrici delle storie offriranno

Settimana ricca di appuntamenti Nati per Leggere quella che si apre lunedì 2 maggiocon le letture #abassavoce alla Biblioteca comunale Mattioni di via Petracco 10 (Borgo San Sergio). Le Ambasciatrici

Settimana ricca di appuntamenti Nati per Leggere quella che si apre lunedì 4 aprile con le letture #abassavoce alla Biblioteca comunale Mattioni di via Petracco 10 (Borgo San Sergio). Le Ambasciatrici

Per promuovere la lettura in famiglia Nati per Leggere propone incontri per sperimentare la lettura condivisa quale strumento prezioso di relazione affettiva e culturale tra

Le Ambasciatrici di Nati per Leggere ritornano alla Biblioteca comunaleQuarantotti Gambini di via delle Lodole 7/a (San Giacomo) per il consueto appuntamento dell’ultimo martedì del

Leggimi perché così stiamo insieme, questo il motto di Nati per Leggere scelto per promuovere la lettura in famiglia attraverso incontri per sperimentare la lettura condivisa quale strumento

Giovedì 25 febbraio alle 17, al Punto Lettura “Stilelibro”, situato nell’H2Openspace al secondo piano del Polo natatorio “Bruno Bianchi” di Passeggio Sant’Andrea 8, secondo di

Martedì 26 gennaio alla Biblioteca Quarantotti Gambini di via delle Lodole 7/a (San Giacomo), primo incontro Nati per Leggere dell’anno per bambini e famiglie: dalle

Per promuovere la lettura in famiglia Nati per Leggere propone incontri per sperimentare la lettura condivisa quale strumento prezioso di relazione affettiva e culturale tra