Ritorna “La notte dei pupazzi” – venerdì 5 e sabato 6 dicembre

Ritorna anche quest’anno “La notte dei pupazzi” nelle biblioteche di pubblica lettura del Comune di Trieste. Le biblioteche Stelio Mattioni (Borgo San Sergio), “Quarantotti Gambini” (San Giacomo) e “Marinelli” (Melara) organizzano il cosiddetto “pigiama party degli animali di peluche”, un modo per far conoscere ai bambini la funzione della biblioteca e il piacere della lettura che nasce nel 2007 in una biblioteca pubblica in Pennsylvania.

Da allora, la Stuffed Animals Sleepover si diffonde con rapidità in altre parti del mondo e trova terreno fertile anche in Giappone dove prende il nome di nuigurumi-otomani-kai. Non poteva che essere così perché i protagonisti di questa iniziativa di promozione alla lettura sono i pupazzi, gli amici dei piccoli lettori che diventano il tramite per scoprire le ricche sezioni che le biblioteche dedicano ai bambini.

Partecipare è molto semplice e divertente.

Venerdì 5 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 i bambini possono portare il loro pupazzo del cuore in biblioteca per fargli trascorrere la notte insieme ad altri pupazzi. I bibliotecari scatteranno delle fotografie per documentare ciò che i pupazzi faranno durante la notte, prima di andare a nanna.

Il giorno dopo, sabato 6 dicembre dalle 10.00 alle 12.00, i bambini e le bambine torneranno in biblioteca per ritrovare gli amici del cuore, scoprire quali sono state le attività notturne dei loro pupazzi preferiti e portare a casa il libro che hanno scelto di prendere in prestito. I bibliotecari organizzeranno in questa occasione dei momenti di lettura per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri.

Una felice coincidenza il fatto che sabato è anche il giorno di San Nicolò e dunque, per i bimbi, questo appuntamento sarà un doppio regalo.

L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario contattare le biblioteche

bib.mattioni@comune.trieste.it (040 6759355), bib.gambini@comune.trieste.it (040 6754766) e bib.marinelli@comune.trieste.it (040 6758755)

L’iniziativa gode del contributo di Trieste Trasporti

Notizie

Progetti

Condividi