
L’autrice dialogherà con Luca Geroni
venerdì 14 novembre, ore 17.30
Quando Marina Dorsi promette alla nonna di ricostruire la storia di suo padre, non immagina che si ritroverà immersa in un viaggio affascinante tra le pieghe dimenticate del primo Novecento, tra Pola, Milano e la Comina. Partendo da pochi frammenti – una foto accanto ad un aereo, un diploma d’esposizione, il ricordo sfocato di un brevetto – l’autrice ci guida, tra il 1906 ed il 1912, sulle tracce del bisnonno Alberto Lettis, meccanico, inventore e molto presumibilmente il primo aviatore istriano con brevetto.
Dal fermento dell’Esposizione Universale di Milano del 1906, alle prime scuole di volo italiane ed austriache, fino al trauma dell’esodo da Pola nel secondo dopoguerra, Una promessa intreccia storia familiare e memoria collettiva.
L’appuntamento in Biblioteca comunale “P. A. Quarantotti Gambini” di Trieste è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Marina Dorsi, nata a Monfalcone (Gorizia) da famiglia istriana, è laureata in Lingue Straniere e diplomata in Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha pubblicato studi e ricerche sul recupero e la conservazione delle fonti primarie, della memoria storica e degli archivi d’artista. Costante è la sua partecipazione fattiva a progetti in ambito culturale.
Per informazioni:
Biblioteca comunale “P. A. Quarantotti Gambini”
Via delle Lodole, 6 – Trieste
+39 040 675 4766
bib.gambini@comune.trieste.it