Sabato 12 luglio alle ore 18.30 presso la sezione adulti della Biblioteca Comunale “P. A. Quarantotti Gambini”, in occasione della mostra “Poeti in acquerello” di Gastone Bianchi e introdotto da Luca Geroni, responsabile della biblioteca, Marco Carretta parlerà della sua poetica e leggerà alcuni suoi componimenti.
L’appuntamento è in collaborazione con le Coop “La collina” e “La.se”.
Marco Carretta è nato nel 1984 a Padova, città dove vive e lavora. Nel 2023 ha pubblicato per Industra&Letteratura la raccolta Per far vivere altro cadiamo, che indaga il rapporto tra lavoro e famiglia nel Nordest. L’opera è vincitrice del Premio “Lo Spazio Letterario” e finalista dei premi “Tirinnanzi” e “Paolo Prestigiacomo”. Una sua poesia è presente nel terzo numero di “The Florence Review”sul tema “Work/lavoro” (Le Lettere 2023). Alcune sue poesie sono state pubblicate su “Nuovi Argomenti”, “Poesia del Nostro Tempo”, “Inverso Poesia”, “Neutopia”, “Minima”.
Per Vydia editore ha pubblicato Gli anni degli altri, con la prefazione di Francesco Targhetta, collana di poesia Nereidi.
«La realtà è che il protagonista […] agisce ben poco: se nei poeti del ‘900 l’io lirico si guardava almeno vivere, in questi versi si guarda “voler dormire”, ed è a questa altezza che subentra la caduta, perché l’unico tempo per sé è quello confuso e febbrile del dormiveglia, col suo corteo di immagini e pensieri sconnessi, rivelatori e depistanti assieme, partoriti dalla “capoccia in passeggiata” e dalla “testa acquosa” in continua deriva».(Francesco Targhetta)
La mostra “Poeti in acquerello” dell’artista triestino Gastone Bianchi allestita in Gambini è visitabile fino al 31 luglio 2025 durante gli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
