Incontro con Carlo Selan e la sua poesia

Venerdì 18 luglio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “P. A. Quarantotti Gambini”, Carlo Selan, dopo un’introduzione di Luca Geroni, parlerà della sua poetica e leggerà alcuni suoi componimenti.

L’appuntamento – proposto in occasione della mostra “Poeti in acquerello” di Gastone Bianchi, visitabile in biblioteca – è in collaborazione con le Coop “La collina” e “La.se”.

Carlo Selan (Udine, 1996) vive a Trieste e studia Italianistica presso l’Università degli Studi di Udine. È nella redazione delle riviste Digressioni, Charta Sporca e del sito letterario Poesia del nostro tempo. Alcuni suoi versi sono stati pubblicati nell’antologia Abitare la parola. Poeti italiani nati negli ann Novanta (2019) e in diverse riviste o testate online. Altri suoi testi sono stati tradotti in ceco e pubblicati nella rivista specializzata in letteratura Revue protimluv. Ha redatto la prefazione alla raccolta poetica di Michele Obit La balena e le foglie (2019). È stato selezionato come autore per diversi festival letterari come RicercaBo (2019) e Pordenonelegge (2020). È uno dei fondatori del collettivo artistico ZufZone. Nel 2020 è uscito il suo progetto – libro Nove per la collana I cervi volanti e nel 2021 Basilica per la collana Ieri e Oggi.

La mostra “Poeti in acquerello” dell’artista triestino Gastone Bianchi allestita in Gambini è visitabile fino al 31 luglio 2025 durante gli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; il sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Notizie

Progetti

Condividi