Giovedì 31 luglio alle ore 17.30 Alessandra Bernardis, dopo un’introduzione di Luca Geroni e di Gastone Bianchi, parlerà della sua poetica e leggerà alcuni suoi componimenti.
L’appuntamento è in collaborazione con le Coop “La collina” e “La.se”.
Alessandra Bernardis (Trieste 1966) lavora come educatrice. Espone i suoi primi lavori pittorici dal 1995 ma, nel corso degli anni, si dedica a progetti che coinvolgono diverse esperienze artistiche, con una particolare attenzione per i testi poetici. Nel 2011 realizza un evento multimediale di pittura, video e poesia a San Pier d’Isonzo, Gorizia. Del 2015 è Emerse menzogne / Inabissate verità, performance a Villa Sbruglio Prandi di San Pier d’Isonzo. Due anni dopo allestisce presso la sala espositiva dell’Associazione “Leali delle notizie” di Ronchi dei Legionari un’installazione tessile pittorica intitolata Nata alla foce / sottacqua, presentata da una lettura di poesie su musiche di Walther Mucchiut. Sempre con Mucchiut e con la ballerina Teresa Lorenzon realizza, nel 2018, la performance Notte Acquea presso la Sala Consiliare del Comune di Turriaco. Nel 2020 partecipa a una residenza d’artista presso il Minimu di San Giovanni a Trieste con un’opera/installazione intitolata Rimanenti Reperti.
La mostra “Poeti in acquerello” dell’artista triestino Gastone Bianchi allestita in Gambini è ancora visitabile fino a giovedì 31 luglio 2025 durante gli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
