
Libri, autori, scuola e… fantascienza – Erica Barbieri alla Gambini
Attraverso la lente della fantascienza, gli incontri invitano ragazze e ragazzi a esplorare mondi possibili, dove la curiosità e la conoscenza diventano strumenti per immaginare
Attraverso la lente della fantascienza, gli incontri invitano ragazze e ragazzi a esplorare mondi possibili, dove la curiosità e la conoscenza diventano strumenti per immaginare
È indetto dalle biblioteche del Comune di Trieste un concorso per promuovere la lettura dei libri di narrativa fantasy in concomitanza con l’evento della mostra
« … aperto al mondo e chiuso in me».A sessant’anni dalla morte di Pier Antonio Quarantotti Gambinipresentazione della sua biografia Un italiano sbagliato di Mario
A cura di Luca Geroni e Serena Miniussi venerdì 5 settembre 2025 ore 18.00Biblioteca Comunale “Stelio Mattioni” – via Petracco, 10 La mostra, dopo l’allestimento
Giovedì 31 luglio alle ore 17.30 Alessandra Bernardis, dopo un’introduzione di Luca Geroni e di Gastone Bianchi, parlerà della sua poetica e leggerà alcuni suoi
Sabato 12 luglio alle ore 18.30 presso la sezione adulti della Biblioteca Comunale “P. A. Quarantotti Gambini”, in occasione della mostra “Poeti in acquerello” di Gastone Bianchi e
Venerdì 20 giugno alle ore 17.30 presso la sezione adulti della Biblioteca Comunale “P. A. Quarantotti Gambini”, in occasione della mostra “Poeti in acquerello” e
Opere di Gastone Bianchi venerdì 6 giugno 2025 ore 17.30 a cura di Luca Geroni La biblioteca non è solo un luogo dove si conservano