Ready to begin your journey?

Feel free to look around

La Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini è una biblioteca di pubblica lettura ed appartiene al Sistema Bibliotecario Comunale di cui fa parte la Biblioteca Civica, che persegue invece finalità di ricerca e conservazione e la Biblioteca Mattioni, pure di pubblica lettura.

Nata nel dicembre 1998 era situata negli stessi locali dove dal 1970 al 1998 si trovava una delle sedi della Biblioteca Statale.

Prende il nome dallo scrittore istriano Pier Antonio Quarantotti Gambini, che fu direttore della Biblioteca Civica di Trieste dal 1943 al 1945.

Orario

Da lunedì a venerdì
9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.30

sabato
9.00 – 13.00

Dove siamo

Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini

Servizio adulti
via delle Lodole 6

Servizio ragazzi
via delle Lodole 7/a

Contatti

sezione adulti
+39 040 675 4766
sezione ragazzi
+39 040 675 4767
bibliocom@comune.trieste.it

La Biblioteca

La Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini è una biblioteca di pubblica lettura ed appartiene al Sistema Bibliotecario Comunale.

Servizi in biblioteca

Per usufruire dei vari servizi è necessaria l’iscrizione gratuita alla biblioteca.

Corsi gratuiti di italiano per stranieri

Corsi gratuiti di italiano per stranieri, organizzati e gestiti da insegnanti volontari, con il supporto dell’ARCI.
Dal 8 ottobre 2019 fino al 28 maggio 2020.

Ultime notizie

Ultimo appuntamento della rassegnaVite oltre #2

venerdì 31 marzo 2023, ore 16.30 – via delle Lodole, 6 I dimenticati della transiberiana (Francia-Italia 2017, 83’) proiezione del film e incontro con la regista Christiane Rorato Termina venerdì 31 marzo la rassegna Vite oltre. Storie di ostinazione conto i confini imposti dal destino, terza edizione della rassegna organizzata

Leggi »

Vite oltre #2 | storie di ostinazione

Presentazioni con l’autoreda venerdì 10 febbraio 2023, ore 17.00, in Sezione adultiRiprende venerdì 10 febbraio alle 17 la rassegna Vite oltre. Storie di ostinazione conto iconfini imposti dal destino, seconda edizione del ciclo di presentazioni di libri organizzatodall’Assessorato per le politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Triestenell’ambito delle

Leggi »