Modifica dell’orario di apertura di Biblioteca Quarantotti Gambini

Il Servizio biblioteche del Comune di Trieste comunica che da giovedì 7 luglio la Biblioteca comunale Quarantotti Gambini, causa il malfunzionamento dell’impianto di condizionamento, sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato al mattino dalle 8.30 alle 13.00 per tutelare la salute ed il benessere di operatori e utenti, a […]

Un Mondo di Storie – Decima stagione

Ricordi e letture in più lingue da parte dei più assidui frequentatori dell’iniziativa dal 2013 Biblioteca Quarantotti Gambini, 5 luglio dalle 17:00 alle 18:30 L’iniziativa “Un Mondo di Storie”, nata nel 2013 da un’idea della Biblioteca del Mondo dell’ACCRI, propone un evento speciale per ricordare la storia dell’iniziativa. Martedì 5 […]

Mare Dire Fare in Biblioteca Quarantotti Gambini

Da venerdì 27 maggio fino al 10 giugno riprende il largo MareDireFare Il Festival degli Oceani con cui Trieste partecipa alla campagna mondiale Ocean literacy | Educazione all’Oceano per promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la tutela della vita marina, obiettivo 14 dell’Agenda UNESCO 2030 In Biblioteca Quarantotti Gambini quattro […]

Il Vangelo di Giuda: appuntamento mercoledì 11 maggio in Biblioteca Quarantotti Gambini per la rassegna nazionale Libri Salvati

Biblioteca Quarantotti Gambini assieme a Sistema Bibliotecario Giuliano partecipa alla quarta edizione dell’iniziativa nazionale Libri salvati lanciata da AIB-Associazione Italiana Biblioteche nella ricorrenza del Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 al culmine di una campagna per la pulizia della cultura tedesca mediante il fuoco. […]

A Melara una nuova biblioteca comunale da fare assieme

Il Servizio biblioteche del Comune di Trieste è lieto di annunciare che presto la città avrà una nuova biblioteca, a Rozzol Melara, piccola ma intenzionata a crescere insieme alla sua comunità.I mobili sono stati ordinati, i primi libri sono già arrivati e stiamo cominciando la catalogazione.Insomma, la biblioteca si sta preparando ad […]

Attivagiovani

Anche le biblioteche del Comune di Trieste hanno aperto uno Sportello Attivagiovani Cos’è Attivagiovani? È un progetto multidisciplinare rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni che non studiano e non hanno un impiego e sono domiciliati o residenti in Friuli Venezia Giulia.Il progetto è articolato in attività, workshop e […]

Sospesi gli incontri #abassavoce in biblioteca

Per disposizioni inerenti la situazione pandemica, ogni attività a rischio assembramento interna alla biblioteca è sospesa almeno fino al 31 marzo 2022, attuale termine dello stato di emergenza. Sono pertanto sospese le attività e i progetti già calendarizzati in collaborazione con Nati per Leggere interni alla Biblioteca Quarantotti Gambini.

24 e 31 dicembre: variazione degli orari di apertura

Si avvertono i gentili utenti che le biblioteche comunali Hortis e Quarantotti Gambini assieme ad Emeroteca Tomizza venerdì 24 e 31 dicembre saranno aperte solo al mattino, dalle 9 alle 13.00. Anche Biblioteca Mattioni effettuerà l’apertura al pubblico al mattino, sempre con orario 9-13.

“Sognare il sogno impossibile”: lunedì 15 novembre incontro annuale di formazione con BILL – Biblioteca della Legalità sezione FVG

Lunedì prossimo 15 novembre alle ore 15.00 in Auditorium del Museo Revoltella a Trieste si terrà l’annuale incontro di formazione dedicato alla comunità coinvolta nel progetto BILL la Biblioteca della Legalità, nata per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura. Sarà Rosario Esposito La […]

Nuovo calendario per gli appuntamenti con la rassegna “La scelta di Sophia”

Dopo la pausa forzata di fine ottobre, riprendono questo venerdì 5 novembre alle 17.15 gli appuntamenti in Biblioteca Quarantotti Gambini con la rassegna La scelta di Sophia. Si ricomincia con Claudia Giordani, coordinatrice della Biblioteca, che ci introdurrà al pensiero di Simone Weil e al suo concetto di “amore” – parola chiave di questo incontro. La […]